top of page
GRAM_02-enhanced_edited.jpg

Onsen - Bali

Italy - 2022

Progetto Architettonico

Catalog dedicated to Onsen's Bali bathroom furniture line. The modern and elegant line, made with high quality materials, has been captured through an extensive set of 3D images, which explores the wide range of finishes, offering potential buyers a detailed visual experience of the furnishings.

VIa20render-61-enhanced.png
GRAM_01-enhanced.png

La configurazione architettonica di Split House si basa sul concetto di dividere e connettere. I due volumi separati, ma in dialogo continuo tra loro, danno vita a uno spazio abitativo fluido e dinamico, dove la luce naturale gioca un ruolo centrale. L'interazione tra pieni e vuoti all'interno dell'edificio permette di modulare la privacy, creando spazi aperti e luminosi nelle zone comuni, mentre nelle aree più intime si raggiunge un livello di riservatezza ottimale. Questa capacità di dialogo tra gli spazi non solo favorisce una maggiore flessibilità nell’uso degli ambienti, ma riflette anche una filosofia progettuale incentrata sul benessere abitativo.

Gli spazi esterni sono progettati per favorire una transizione armoniosa tra lo spazio pubblico e quello privato. Al posto di una recinzione tradizionale, l’edificio è circondato da una fascia di parcheggi pubblici inerbiti e da due aree piantumate che si fondono con il basamento dell'edificio, rafforzando il legame visivo e funzionale tra la costruzione e il contesto urbano. L'ingresso principale, esclusivamente pedonale, si collega direttamente al marciapiede, mentre due ingressi carrabili conducono a cortili privati collegati ai box auto.

Internamente, Split House offre una vasta gamma di soluzioni abitative. Gli appartamenti, organizzati in fasce longitudinali che separano la zona giorno dalla zona notte, si caratterizzano per la flessibilità e la varietà di configurazioni disponibili. Dai bilocali (SMALL) agli appartamenti di grandi dimensioni (LARGE e X-LARGE), ogni unità è progettata per rispondere alle diverse esigenze abitative, offrendo spazi che possono essere personalizzati sia in termini di layout che di dimensioni. Al primo piano si trovano alloggi simplex di media grandezza, mentre il secondo piano ospita alloggi duplex, collegati internamente a un suggestivo piano sottotetto con travi in legno a vista.

In tutte le configurazioni abitative, la zona giorno occupa un ruolo centrale. Pensata come il cuore della vita domestica, questa area è spaziosa, luminosa e strettamente connessa agli spazi esterni grazie a grandi vetrate che amplificano la continuità visiva tra interno ed esterno. È uno spazio che invita alla socialità, all’incontro e alla condivisione, ma che allo stesso tempo rispetta le necessità di privacy e comfort, offrendo ambienti funzionali e accoglienti.

L’intero progetto di Split House rappresenta un esempio di come l'architettura contemporanea possa rispondere alle esigenze del vivere moderno. Ogni dettaglio è pensato per garantire un equilibrio tra estetica e funzionalità, creando uno spazio abitativo che coniuga flessibilità, innovazione e bellezza. Grazie alla sua modularità e alla varietà di soluzioni proposte, Split House offre una risposta personalizzata alle esigenze di ogni residente, riportando al centro della vita quotidiana la qualità dello spazio abitativo e il benessere complessivo.

bottom of page